Formazione: Si è laureata in matematica e ha poi indirizzato i suoi studi verso l' informatica, una disciplina allora emergente.
Ruolo nel CSCE: Il suo ruolo all'interno del CSCE era fondamentale per l'utilizzo pratico del CEP, sviluppando algoritmi e programmi per risolvere problemi scientifici e ingegneristici.
Rilevanza Storica: Irene Ghergo rappresenta una figura importante nella storia dell'informatica italiana, dimostrando competenze e capacità in un'epoca in cui il campo era dominato dagli uomini. Il suo lavoro ha contribuito significativamente allo sviluppo tecnologico del paese.
Ulteriori Informazioni: Approfondimenti sulla sua biografia e sui suoi contributi specifici sono reperibili in pubblicazioni storiche dedicate alla nascita e allo sviluppo dell'informatica in Italia.